Con questa prima pubblicazione prosegue lo studio di Erbari come testi irrinunciabili non solo per la storia della Botanica ma per assimilare la profonda lezione che la Natura è capace di impartire nei riguardi delle sofferenze dell’esistenza sia individuale che collettiva. Cultura Commestibile del 23 Maggio 2015, Recensione Erbario di Emily Dickinson
Proponiamo con questa rilettura, pubblicata sul n°.192 di Cultura Commestibile, l’interessante conferenza “Dalle foreste al cielo: un ponte tra natura e spiritualità” tenuta nella Sala convegni della Villa Favorita dal Dottor Roberto Fedeli, esperto in Storia del territorio e degli ambienti montani e forestali, e organizzata nel 2016 dall’Archivio Storico del Frutto e del Fiore.
Breve e spiritosa recensione del testo di Pia Pera “Verdeggiando. Male Erbe e altre delizie“, a cura di Lara Ricci. Il Sole 24 Ore. 13 maggio 2020
Il testo è la raccolta della corrispondenza settimanale di Pia sulla Domenica del Sole 24 ore dall’ottobre 2008 al 2016.
Sono stata conquistata dal titolo di questo testo, e in particolare dalla sottolineatura “male erbe e altre delizie”: l’autrice con aristocratico stile e una semplicità narrativa incantevole, esprime il suo rapporto privilegiato con la natura a cui da potere e funzione di salvifica missione. Farei ingiustizia pesante se privilegiassi un articolo del 2009 piuttosto che quello del 2012: la galleria di ritratti di piante, di giardinieri, di studiosi con cui Pia s’intrattiene in confidenziale colloquio, è essenziale, simbolica, capace di illuminare la conoscenza del mondo vegetale. Certo ho avuto le mie predilezioni, ma vi pungolo a una scoperta personale, augurandovi di trovare lo stesso piacere e quasi una felicità dell’anima come è accaduto a me, tenendolo tra le mani, a piccole e ripetute consultazioni.
Ogni articolo è corredato di una nutrita e specifica bibliografia, che, sottolineo un po’ orgogliosamente, è presente quasi tutta nella nostra Biblioteca Botanica.
Buona lettura e buon dialogo con l’Archivio Storico attraverso questo testo.
Ezia Maria Pentericci, Presidente dell’Archivio del Frutto e del Fiore
Utilizziamo solo cookies di tipo tecnico per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito senza raccogliere, analizzare o conservare nessun tipo di informazione personale. Se continui ad utilizzare questo sito accetti l'interazione con i cookies di tipo tecnico per il corretto funzionamento del sito web.Ok