L’Archivio storico del Frutto e del Fiore, originato da da una precedente occasione di gruppo spontaneo del 2001, associazione senza fini di lucro, si occupa di storia della botanica e del giardino scandagliando il rapporto tra scienza arte, natura ed ambiente.
Il logo che lo rappresenta è lo Scirpus Lacustris di Leonardo, per il quale alcuni soci fondatori hanno cultura specifica e predilezione.
Dalla sua costituzione ha organizzato conferenze tematiche, seminari e in diversi luoghi di particolare significanza nella città di Firenze e in comuni limitrofi.
Impresa notevole la raccolta di testi per una Biblioteca tematica con un nucleo che ne racchiude il senso più profondo, costituito da codici in copia anastatica o a stampa riguardante gli Erbari.
Fortunosa e spesso fortunata l’acquisizione di una sede sociale e di uno spazio biblioteca. Attualmente l’Archivio è privo di ambedue, ma è alacre e incessante la ricerca di luoghi e accoglienze.
In attesa di una ripresa delle iniziative, l’Archivio è condotto da:
Presidenza: Ezia Maria Pentericci
Tesoriere: Monica Macelloni
Curatrice Biblioteca: Emy Sgalambro
Consiglieri
Andrea Battiata
Tiziano Burani
Serena Cenni
Elisabetta Cosi
Silvia Farina
Flora Gorgia
Elisabetta Mancini
Manuela Vestri.