“Andare per Orti Botanici”

Andar per Orti Botanici” di Alessandra Viola e Manlio Speciale, Il Mulino, 2021.

Per gli appassionati di botanica, ancora titubanti a uscire dal lungo confinamento in cui ci siamo trovati, il testo che vi presentiamo, edito nella collana “Ritrovare l’Italia”, ci offre una appassionata e appassionante finestra su alcuni Orti Botanici della penisola e ci prospetta interessantissimi, e a volte anche vicini, luoghi da visitare quanto prima.

Alberi centenari ammirati da personaggi famosi di secoli fa, giardini in pericolo salvati da fittizi ritrovamenti archeologici…e le storie di rivalsa tra studiosi di tutti i tempi!

Gli orti botanici sono il naturale compendio degli erbari, e viceversa. Infatti, raramente, ne troviamo uno senza un cospicuo numero degli altri sia come raccolte secche che illustrate. E come Archivio abbiamo intenzione di continuare a parlarvene!

Narrazione intorno agli Erbari

Copertina della Presentazione in Power Pont
della conversazione del 4 febbraio 2020 citata nel testo.

L’Archivio si è interessato da sempre agli Erbari e ne ha collezionato un discreto numero in copia anastatica o in stampa illustrata. Abbiamo già presentato in una precedente segnalazione l’Erbario di Emily Dickinson a cura di Serena Cenni. Qui riprendiamo il percorso, anche ricordando quanto programmato nel 2020.

Nella Home page, l’immagine in evidenza l’abbiamo intitolata: Hortus vivus con Asparago, Alloro, Edera, Ginepro, Quercia, Viburno (Bosco di San Clemente in Fiesole 2/2/2020 in preparazione dell’incontro del 4 febbraio 2020)

Gruppo di lettura 2

… abbiamo già presentato – il 13 febbraio – il testo di Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica.

Il Gruppo di Lettura ha continuato a leggere e a confrontarsi, con passione, sui suoi e su altri testi.

Così, anche per conoscere meglio Carlo Rovelli, abbiamo iniziato, e vogliamo segnalare Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza, Corriere della Sera, 2018. Si tratta della raccolta degli articoli pubblicati dal 2010 al 2018 su Il Sole 24 Ore e Il Corriere della sera.

Una lettura agile e piacevole, non solo su argomenti di fisica, ma anche di poesia, viaggi, incontri…”sorprese intellettuali e considerazioni diverse…passioni e sogni”. Ogni articolo ha un contenuto e un messaggio che scaturiscono dal suo desiderio di rispondere alle domande dell’esistenza e della scienza. La sua ricerca scientifica si completa con quella che chiamiamo dimensione filosofica. Come scrive Carlo Rovelli “Il pensiero filosofico apre a possibilità, libera da pregiudizi, svela incongruenze e salti logici, suggerisce nuovi approcci metodologici, e in genere, apre la mente degli scienziati a possibilità nuove. E’ sempre successo in passato, e continua a succedere” (pag. 73 Serve la filosofia alla scienza?). E noi pensiamo che la dimensione filosofica – “amore per la sapienza” –siain ogni persona, dal bambino all’adulto, perché le domande sul senso della vita sono di tutti, come sono di tutti le domande a cui tenta di rispondere la Scienza.